Descrizione
Formato pannelli – Rettangolari 100 x 50 cm. rifilati a 90°
Densità nominale : kg/mc . 150 /160
Densità effettiva : Kg/mc. 180/185
Conduttività termica W/m°K 0.041
Calore specifico Kj/Kg K 2.1
Permeabilità al vapore Kg/smPa (E-12) 19.5
Resistenza alla diffusione del vapore : 10
Contenuto umidità 6%
Resistenza all’umidità nel tempo (disgregazione) assente
Carico di rottura a flessione (spessore 20mm; larghezza 75mm;
distanza appoggi 100mm) N 40,099
Carico di rottura unitario a trazione (perpendicolare alle facce) MPa 0,1699
Carico di rottura unitario a trazione (parallelo alle facce)MPa 0,1770
Resistenza alla compressione e ritorno dopo 1 minuto (deformazione 50%)
MPa 0,9179 rec. 92,17%
Resistenza alla compressione (deformazione 1 mm) MPa 0,1608
Variazione dimensionale lineare da umido a secco 0,23%
Variazione dimensionale lineare da 60° a 23° 0,06%
Assorbimento acustico 0.20*0.85 (125*8000 Hz)
Rigidità dinamica spessore 3 cm s’ = 23MN/m3
Reazione al fuoco Euroclasse E
Cosimo –
Ho effettuato il cappotto interno dell’abitazione (solo camere esposte a nord) con pannelli di sughero biondo “qualità superiore” dello spessore di 3 cm già accoppiato al cartongesso di 1 cm. Questo tipo di cappotto è stato realizzato grazie ai consigli del responsabile commerciale dell’azienda che ha indirizzato la scelta del materiale e permesso di realizzare un’ottima coibentazione interna. In particolare le camere coibentate (esposte al nord) si riscaldano più rapidamente e si raffreddano più lentamente delle altre non coibentate (esposte a sud) . Sono pienamente sodisfatto della scelta.